Visualizzazione post con etichetta ostriche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ostriche. Mostra tutti i post

martedì 3 marzo 2015

Sapori di mari e di vini della Sardegna

cena di accostamento tra pietanze della cucina sarda 
e vini della cantina Paulis di Monserrato (CA)



Sabato 21 marzo 2015, alle ore 20.30




MENU’
Aperitivi: Sardine impanate e fritte - Crocchette di baccalà - Acciughe ripiene – Arancini di riso e merluzzo - Pane guttiau con bottarga – Cozze gratinate – Frittura di carciofi.
Accostati a un Pinot Nero 1° Fase Enoteca da Giorgio e a un RIFLESSO Vino spumante Brut.



Antipasti: Sardine al pomodoro - Bignè di gamberoni – Crostini con ricotta e tonno affumicato.
Accostati a un Ghineo Vermentino di Sardegna DOC.



Primi Piatti: Risotto allo champagne, ostriche e caprino all’erba cipollina – Fregula stufada con bottarga.
Accostati a un Bastante Nuragus di Cagliari DOC.

Secondi piatti: Frittura di pesce. Accostata a un Mon’Serrà Vermentino di Sardegna DOC.
Orata di Sardegna con verza e cotiche. Accostata a un Larentu Cannonau di Sardegna DOC:

Dessert: Amaretti. Accostati a un Ailis Nasco di Cagliari DOC.
Caffè, Filu e Ferru, Mirto di Sardegna.
******************************************************************************
€38,00
**********************************************************

La vita è troppo breve per bere vini mediocri. 
Johann Wolfgang Goethe

una interessante nota dell'amico Dario Dessì: 
LA SARDEGNA E IL VINO Esiste un legame forte e antico che affonda le sue origini nell'epoca nuragica e forse ancora prima. Un analisi approfondita di certi reperti archeologici rinvenuti in alcune aree, di sicura appartenenza alla civiltà nuragica, porta alla conclusione che, già in quell’epoca, i sardi erano esperti conoscitori della viticultura e delle arti enologiche. Ulteriori studi portano a definire un importante ruolo svolto dalla Sardegna nella domesticazione della vite selvatica.
La vitivinicoltura ha sempre svolto un ruolo importante nell'economia agricola sarda. La particolare orogenesi di questa regione consente una viticoltura moderatamente intensiva, che in alcune aree, particolarmente favorite, raggiunge risultati eccellenti.
In Sardegna, il vigneto è parte integrante del paesaggio. E’ presente quasi dovunque, dalle pianure più fertili vicino al mare, sino all’alta collina e alle zone più interne, dove spesso la coltivazione della vite è ancora legata ad antiche tradizioni.
***************************************
vi ricordo ancora di prenotare telefonando al 0423 819812
***************************************
grazie a tutti dell'attenzione
e grazie per la diffusione!!!
Buon Inizio Settimana
a presto
........................................
Trattoria Enoteca Schiavon
via Contrada 12, 31040 Falzè di Trevignano (TV)
Turno di Chiusura: Mercoledì sera e tutto il Giovedì
tel 0423 819812
trattoriaenotecaschiavon@alice.it

lunedì 23 settembre 2013

Ostriche e Pesce marinato



Buongiorno care amiche e cari amici
eccoci con un appuntamento per chi ama il pesce!
(per chi preferisce la carne ricordo la cucina di Sardegna di terra, Sabato 19 Ottobre)
.................................................
seconda edizione di "Cena a Buffet di Ostriche e Pesce marinato"
Sabato 28 Settembre alle 20,30

Ostriche a volontà
e freschissimo pesce crudo, marinato in vario modo…
questa la lista delle prelibatezze che potrete scegliere liberamente dal nostro buffet:
Branzino al Limone
Tonno al Timo
Scampetti all’Olio
Salmone con Foglie di Mirto
Pesce Spada con Origano
Paté di Sardine
Alici con Balsamico
Pomodorini con Gamberi rossi di Mazara del Vallo
Seppie con Erba Cipollina e Peperoncini dolci
….il tutto accompagnato dai vini selezionati da Giorgio….

e per concludere
Sorbetto di Mojito e Caffè
………………………………………………………
€ 45,00 a persona, solo su prenotazione telefonica in Trattoria: 0423 819812
…………………………………………..
QUANDO: Sabato 28 Settembre, ore 20,30
QUANTO: € 45 a persona
DOVE: Trattoria Enoteca Schiavon
via Contrada 12, 31040 Falzè di Trevignano (TV)
Turno di Chiusura: Mercoledì sera e tutto il Giovedì
tel e fax 0423 819812
trattoriaenotecaschiavon@alice.it
http://trattoriaenotecaschiavon.blogspot.it/
https://www.facebook.com/TrattoriaSchiavon
https://www.facebook.com/trattoriaenoteca.schiavon
...........................................................................................
grazie a tutti dell'attenzione
e grazie per la diffusione!!!
vi aspettiamo
a presto
Vania
.............................................................
P.S. http://dieta-salute.blogspot.it/2011/06/proprieta-delle-ostriche.html
…………………………………………………………………………………….